
VISITA IN MINICROCIERE ISOLE EOLIE
DIFFIDATE DEGLI SCONTI!!!!
ESCURSIONI - MINICROCIERE CON PARTENZE GARANTITE DAL PORTO DI MILAZZO DISPONIAMO DI 3 MOTONAVI DI RECENTE COSTRUZIONE CHE POSSONO IMBARCARE FINO A 420 PASSEGGERI.
Le nostre imbarcazioni NON SONO ALISCAFI (qualche agenzia locale propone "offrendo uno piccolo sconto" le escursioni e fa navigare il passeggero SEDUTO su aliscafi!!) ma delle comodissime ed attrezzate navi veloci.
A differenza delle escursioni in aliscafo dove il passeggero deve rimanere seduto per tutto il periodo di navigazione, sulle nostre motonavi è possibile muoversi, mettersi in costume e prendere il sole sul PONTE SOLE, ammirare il panorama durante la navigazione, gustare un aperitivo od un caffe presso lo snack bar.
Lo speaker di bordo in multilingue darà informazioni durante la navigazione
PROGRAMMAZIONE:
> Milazzo - Lipari - Vulcano - Milazzo
> Milazzo - Panarea - Stromboli by Night Sciara del Fuoco
> Milazzo - Salina - Milazzo
> Milazzo - Alicudi - Filicudi - Milazzo
> Milazzo - Full Day - Milazzo
> Milazzo - Stromboli Day and Night - Milazzo
Ecco alcuni esempi di Escursioni
con partenza dal Porto di Milazzo
ESCURSIONI ALLE ISOLE EOLIE
Partenze
Giornaliere da Milazzo (Me)
ESCURSIONE VULCANO BEACH
Tutti i giorni
PROGRAMMA:
Partenze: ore 8:20 / 9:00/ 10:30 / 12:00 dal
porto di Milazzo (arrivo a Vulcano dopo
circa un’ora).
L'isola sacra al dio Efesto, dimora del dio
del fuoco.
Durante la permanenza sull’isola, sarà
possibile dedicarsi a varie attività:
Scalata del vulcano fino al CRATERE seguendo
il sentiero tracciato; dall’alto si avrà una
meravigliosa visuale di tutte le Isole che
compongono l’arcipelago Eoliano.
Balneazione nella vasca naturale dei FANGHI
SULFUREI, peculiarità di Vulcano grazie alle
sue proprietà terapeutiche. Sono situati
subito alla destra del Porto di Levante, a
ridosso di una roccia dai colori incredibili
da dove fuoriescono delle FUMAROLE, emblema
della attività vulcanica dell’Isola.
Visita delle SPIAGGE NERE, situate al porto
di Ponente, chiamate cosi per il colore
della sabbia di origine vulcanica, occupano
una bella baia mentre la spiaggia delle
FUMAROLE è caratteristica perché bagnata da
acque riscaldate da bolle di vapore sulfureo
che possono raggiungere temperature elevate.
La solitaria e frequentata spiaggia di GELSO
si trova nella parte opposta dell’Isola ed è
raggiungibile via mare, in autobus con
partenza dal Porto di levante o percorrendo
la provinciale che dal Porto prosegue per
VULCANO PIANO diramandosi per GELSO o CAPO
GRILLO. In alternativa è possibile
noleggiare uno scooter a prezzi modici.”
CIRCUMNAVIGAZIONE DELL’ ISOLA DI VULCANO:
Uscendo dal Porto di Levante, incontriamo
VULCANELLO, terra giovane, la sua origine è
documentata intorno al 183 a.c., unita
all'isola di Vulcano da un istmo di
sabbia.Oltrepassando il CRATERE franato in
mare si noterà la VALLE DEI MOSTRI le cui
rocce di natura vulcanica hanno assunte
forme mostruose a causa dell'azione degli
agenti atmosferici. Vedremo i FARAGLIONI di
Lipari, PIETRA LUNGA e PIETRA MENALDA, il
profilo di PAPA GIOVANNI e la GROTTA degli
ANGELI.Più avanti sulla nostra sinistra si
scorge la BAIA delle SABBIE NERE. CALA
PICCOLA, CALA GRANDE dopo di che, arrivati
alla PISCINA di VENERE, potremo ammirare la
maestosità della GROTTA del CAVALLO
contornata delle pareti di basalto e dal suo
FONDALE BLU COBALTO. Qui è meta per un
meraviglioso TUFFO dall’IMBARCAZIONE.Ci
porteremo poi verso la parete a strapiombo
della spiaggia lunga, oltrepassando la
GROTTA dell’ABATE in direzione GELSO, dove
sosteremo alla SPIAGGIA dell'ASINO per un
altro RINFRESCANTE BAGNO. Ripartiti ci
attenderanno le piccole CALETTE della COSTA
di Levante e Valle Roya nei pressi della
quale potrete fotografare la STATUA DELLA
SIRENETTA.
Ore 18:30 Imbarco per rientro a Milazzo.
Note:
A) Gli orari indicati possono subire
variazioni, non dipendenti dalla nostra agenzia.
B) Le visite dal mare, le circumnavigazioni
ed altro sono subordinate alle condizioni
meteo marine;
C) Il percorso delle gite in barca può
subire variazioni ad insindacabile giudizio
del comandante.
Escursione con partenza
giornaliera dal porto di Milazzo
ESCURSIONE STROMBOLI BEACH
Tutti i giorni
PROGRAMMA:
Ore 7:50 – 8:20
partenza dal porto di Milazzo e
trasferimento diretto per l’Isola di
Stromboli. Un nostro collaboratore
attenderà sull’Isola di Stromboli per dare
informazioni sullo svolgimento ed orari del
programma.
Arrivo sull’isola al porto di Stromboli
Scari . Sono molte le attrazioni
dell’isola ritenuta da molti la più bella
e affascinante dell’arcipelago Eoliano
dove il fuoco “convive” con una
folta vegetazione ed una fauna caratterizzata
dalla presenza di varie specie.
Particolare attrazione suscita anche la casa
che fu il nido d’amore di Roberto
Rossellini e Ingrid Bergman
durante le riprese del film “Stromboli
Terra di Dio”; altra curiosità
ambientata a Stromboli è la
conclusione del romanzo “Viaggio al
centro della Terra” del 1864 di
Giulio Verne.Tra
le mete da visitare si segnala in
particolare la Chiesa di San Vincenzo posta
sull’omonima piazza da dove si può ammirare
un magnifico panorama delle isole.
Sarà possibile, inoltre, effettuare
liberamente la scalata al cratere del
vulcano Stromboli fino all’Osservatorio posto
a 400 mt, da dove si potrà avere altra
magnifica visione panoramica dell’isola.
Nel pomeriggio giro dell’isola su
imbarcazione privata con possibilità di
tuffi dall’imbarcazione e la visita delle
varie baie e insenature
marine.
Nel primo pomeriggio giro in barca
dell'Isola di Stromboli:
Il giro dell'isola di Stromboli ha inizio
partendo dalla spiaggia di Scari
caratterizzata da ciottoli, dalla barca si
può vedere la bellissima spiaggia di
finissima sabbia nera di Ficogrande.
Scoglio dello Strombolicchio
Seguendo il giro dell'isola in barca, circa
un miglio dopo la spiaggia di Ficogrande,
si trova lo scoglio dello Strombolicchio.
Questo scoglio è il risultato di una delle
eruzioni vulcaniche più antiche delle Eolie:
si è stimato che risalga ad un'eruzione
avvenuta 360.000 anni fa. Lo scoglio
dello Strombolicchio è oggi sede di un faro
marino raggiungibile tramite 200 scalini
ed alimentato con pannelli solari.
Sciara del Fuoco
Terminando con la barca, la zona
settentrionale dell'isola, appare la
Sciara del Fuoco, la famosa conca nera dove
per secoli, si sono riversate le
spettacolari colate laviche del vulcano.
Ginostra
Procedendo con il giro dell'isola, si arriva
nel lato sud-ovest di Stromboli dove si
trova Ginostra: questa frazione ha il
porto più piccolo del mondo che si chiama
Porto Pertuso, è raggiungibile solo via
mare tramite questo porticciolo. A
Ginostra vivono solo 50 persone.
Quando il vulcano erutta, gli abitanti di
Ginostra vengono fatti evacuare perché
vicinissimi alla Sciara di Fuoco.
17:30 imbarco
e partenza per il rientro a Milazzo.
20:20 arrivo
al porto di Milazzo.
Note:
A) Gli orari indicati possono subire
variazioni.
B) Le
visite dal mare sono subordinate alle
condizioni meteo marine.
C) Il percorso delle gite in barca può
subire variazioni ad insindacabile giudizio
del comandante.
escursioni isole eolie porto di milazzo partenze minicrociere porto milazzo biglietti porto milazzo biglietto isole eolie